Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2008, 23:18   #12
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi secondo me aggiungere un'altra tabs per pianta (spezzettandole e interrandole in profondità ed in punti diversi) ed attendere......
Per quanto riguarda l'ipotesi di sradicarla e ripiantarla spuntando le radici (ma a quel punto anche molte delle foglie), può andar bene se poi cambi vasca, come nel caso di Dviniost.
Infatti, il pericolo reale è che, tirando via chissà quante decine di cm di radici dal substrato (personalmente ho misurato radici che superavano tranquillamente il metro di lunghezza....), se non lo si fa a regola d'arte (della serie una radice alla volta...) e moooolto lentamente (e sperando che le radici delle Echino non si siano attorcigliate a quelle delle altre piante in vasca), si rischia di portare il materiale di fondo in superficie, o peggio ancora nella colonna d'acqua, con conseguenze fastidiose (se non drammatiche) sull'equilibrio dell'acquario.....
Tecnicamente si può fare, ma è un bel rischio (che non è detto poi che porti a risultati certi.....).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13708 seconds with 13 queries