Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2008, 23:00   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I nitrati sono assenti perchè è saltato il ciclo di nitrificazione, a causa di un improvviso calo della concentrazione di ossigeno, abbinato ad un aumento della T e/o ad un abbassamento repentino del pH (ipotesi supportata anche dalla comparsa di funghi in vasca, che si riproducono in ambiente acido), anche per l'anossia del fondo e la produzione di idrogeno solforato. I batteri infatti sono sensibili a pH < 6.0 ( i Nitrobacter a pH<6.5, i Nitrosomonas a pH<5.8).
I Nitrobacter (responsabili della trasformazione di NO2 in NO3) pur avendo bisogno di meno ossigeno rispetto ai Nitrosomonas (che trasformano NH3 in NO2), sono più lenti a riprodursi e non sono mobili, cioè se dove si sono moltiplicati le condizioni mutano, non possono trasferirsi in "luoghi migliori" come accade per i Nitrosomonas. Quando hai notato che le piante avevano smesso di crescere probabilmente tutto questo era già accaduto ed ora si sta lentamente ristabilendo la flora nitrificante. Se era una semplice mancanza di macronutrienti in vasca (vedi nitrati) non avresti dovuto avere NH3 e NO2 rilevabili in vasca.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10239 seconds with 13 queries