Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2008, 15:10   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittą: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etą : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Tuko (che risaluto a mia volta e ringrazio per la stima ) ed aggiungo una variante alla soluzione:
puoi usare un bastoncino tipo quelli cinesi e lo infili per tutta la profonditą del fondo in una zona scelta della vasca (come dice Tuko dividi la superficie della vasca in 4 settori ed opera su un settore alla volta) in tanti e tanti punti diversi, facendolo ogni volta ruotare su sč stesso. Poi fai subito un cambio d'acqua del 10%, sifonando bene il fondo come gią detto, ma stando attento a non arrivare al fondo fertile (fermati allo strato di ghiaia).
Ripeti l'operazione per ogni settore della vasca ogni 7 giorni (magari integrando con un pņ di flora batterica ogni cambio) e fai test di NH3, NO2 e NO3 ogni 2-3 giorni.
Per quanto riguarda le Melanoides, se sono veramente troppe, puoi mettere un pezzetto di mela sul fondo e dopo qualche ora (non farcela stare troppo a lungo) toglierlo con le melanoides attaccate sopra.
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12501 seconds with 13 queries