Discussione: filtro pratiko 200
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2008, 13:23   #7
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beto6, hai perso qualche lettera per strada
la manutenzione ordinaria consiste nel risciacquo delle spugne, meglio se con acqua prelevata dall'acquario. I cannolicchi non vanno puliti (a meno che non ci sia una situazione particolare da valutare caso per caso) e se il flusso dell'acqua rallenta parecchio potrebbe rendersi necessaria la pulizia dei tubi corrugati, che trattengono un pò di particelle proprio a causa della conformazione.
Come dicevo prima, quel piccolo vano si può benissimo lasciare vuoto da utilizzare solo in momenti particolari per materiali come torba o appunto il carbone;
Io ci tengo sempre uno strato sottile di lana di perlon anche se è doveroso precisare che c'è un minimo rischio che qualche filo possa uscire e se entra nella girante può fare danni.
milly non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09915 seconds with 13 queries