Discussione: sostituzione bacopa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2008, 12:59   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
estraila delicatamente dalla base vicino al fondo; se la strappi la parte sotto il fondo marcirà inquinando l'acqua.
La bacopa è una pianta notoriamente rognosa, la vallisneria è molto più robusta, però sta bene con una colonna d'acqua piuttosto alta perché le sue fogli a nastro arrivano anche a 2 mt. adagiandosi in orizzontale sul pelo dell'acqua e creando molte zone d'ombra che per altro ai pesci son gradite.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08628 seconds with 13 queries