|
Anche io ho messo i legni come se fossero radici che vengono dall'alto inserendosi in acqua, ma io ho agganciato due rami dei grossi ( grossissimi ) legni al braccio di plastica antispanciamento con delle fascette di plastica ( hai presente tipo quelle di idraulici ed elettricisti, quelle che si incastrano attraverso dei dentelli ).. Cosė č tutt stabile.
Nel tuo caso invece io farei cosė: siliconerei le rocce ( e non i legni ) ad una lastra di plexiglass in modo da avere la disposizione che vuoi, dopo prenderei i legni ( bolliti o quant'altro per non farli pių galleggiare ) e li incastrerei tra le rocce cosė saldamente ferme a terra ed i vetri verticali ( quelle parti pių tozze che hai messo verso l'alto ).. Ovviamente quando siliconi le rocce o al plexiglass o al vetro a terra mettile in modo che offrano un buon incastro ai legni!
__________________
L'acquario non č un bel quadro da osservare, č il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|