|
prima di venire nella capitale non ci avrei creduto, ma se fai decantare 24 ore l'acqua di roma si deposita il calcare, con un antipatico effetto scaglie del Dash, ma basta decantare per 12 ore, o tenere l'acqua vicino ad una finestra per fare evaporare più facilmente il cloro.
non tutti hanno la fonte Aretusa, bisogna accontentarsi.
quello che scrivi riguarda una questione molto importante, se ha un senso provare a inserire pesci o anche solo crostacei o gasteropodi in acquari così piccoli.
Ho visto "il" neon, o peggio ancora "il" Brachidanio costretto in una vasca da circa 1 litro (un litro), messa in vendita come sfiziosità in grandi negozi d'acquariologia. Per non parlare dei bettari...
C'è da dire che un Multifasciatus e una Planorbis, fatte le dovute proporzioni, non soffrirebbero allo stesso modo.
C'é anche da aggiungere che i problemi "morali" legati alla conduzione di una vasca non possono essere quelli di Amnesty.
Insomma, la questione non mi è chiara, ma quando sei al confine c'è sempre da dibattere. So che due coppie di ciclidi nani in 150 litri non ci stanno, e so che 20 gasteropodi in un secchio stanno benissimo.
Ora, parliamone con calma: quali sono i segni di benessere e di stress per le caridine? quali sono le vostre esperienze in vasche piccole?
__________________
Filippo
|