è molto piccola si fa fatica a identificarla, se fosse una lymnea è possibile che danneggi le piante, confrontala con questa
http://perso.infonie.be/pomacea/lymnea_stagnalis.jpg
attenzione che somiglia molto alla physa che invece non arreca nessun danno alla vegetazione. La Lymnea ha la conchiglia più lunga e termina a punta.
Per scrupolo confrontala anche con la melanoides tuberculata che ha il guscio a forma di cono
http://www.gas-online.org/Melanoides_tuberculata2.jpg