Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2008, 00:02   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
domandina facile facile sul gh

Non sapevo dove postare, mod, nel caso, spostatemi pure:
sappiamo tutti che il valore del gh è importante per la fisiologia dei nostri amici pinnuti e cerchiamo di regolarlo in conseguenza della tipologia dei pesci ospitati.
Il gh è dato principalmente dalla concentrazione di ioni di calcio e magnesio (detto velocemente)
Vorrei sapere però quale sarebbe la percentuale dei due elementi migliore per i pesci.
Esaminando la composizione dell'acqua potabile di alcuni comuni dell'hinterland milanese si evince che siamo più o meno su una percentuale di 4:1 0 anche 5:1 del calcio in favore del magnesio, ad esempio quella prelevata dal pozzo che serve casa mia è così composta: Ca 62mg/l. Mg. 13 mg./l. poi ci sono anche 54 mg./l. di cloruri
(La durezza espressa in gradi francesi è pari a 21°, così ho potuto verificare l'attendibilità del test Askoll che mi da una dGh di 12°)
Ho chiesto a Maurizio Lodola la composizione del Mineralt Salt della Sera, non appena avrò la risposta, la renderò nota.
Nel frattempo se qualcuno conosce la risposta, sarei felice di saperla anch'io
Ho usato la funzione cerca, ma non ho risolto.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08816 seconds with 15 queries