|
|
Originariamente inviata da orfeosoldati
|
Ho testato l'acqua del mio impianto da 90 € con un conduttivimetro (Hanna Dist 4) e ti assicuro che è vera acqua RO !
La conduttività non è proprio zero microsiemens, ma pochissimo in più (forse quei sali + sottili....) , eccellente per uso acquariologico.
Una curiosità: il tuo impianto marino/dolce dava proprio conduttività zero? GH,kH,NO2,NO3,microelementi... etc..tutto =0 ?
La acqua così pura non è adatta all'alimentazione umana: cosa addizionavate all'acqua per renderla potabile?
|
l'impianto di osmosi dello yacht misura proprio la concentrazione di sali in ppm non la conduttività.
non ho mai usaro acqua RO per il mio acquario e non ne ho mai sentito la necessità (110lt dolce molte piante).
L'acqua RO si puo bere tranquillamente, quale è il tuo dubbio?
ci ho anche fatto la doccia per mesi e mi ci lavavo i denti ti assicuro che è acqua semplicemtne poco saporita. (ehm su uno yacht di lusso l'acqua da bere è fornita da una macchientta apposita che la raffresca alla temp desiderata e aggiunge CO2 se voluta, noi usavamo la rocchetta o la levissima per alimentare la macchinetta). Niente additivi quindi, non li usa nessuno in ambito nautico.
Faresti una prova per una mia curiosità?
mi piacerebbe sapere cosa succede se congeli la tua acqua di RO, basta un cubetto. Pulisci bene il portaghiaccio. se il ghiaccio viene PERFETTAMENTE trasparente allora è abbastanza pura, se invece vedi striature bianche non è così pura come dicono.
Ingo