Discussione: oxydator
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2008, 23:25   #11
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 49
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quelli che comperi non rilasciano ossigeno quando serve, ma fino a saturazione, che è un pò diverso; il funzionamento dei nostri "cosi" autocostruiti è identico a quelli comprati.
Come scritto sopra l'unico modo per fornire ossigeno nella maniera desiderata è dosare bene i metalli che fanno da catalizzatori.
Quindi dovrebbe cambiare poco se metti un chiodo rugginoso in un bicchiere o in un "secchio" pieno di acqua ossigenata, in termini di rilascio di ossigeno...

Cmq con un contenitore da 2 litri con 1 litro di acqua ossigenta dentro ci dovresti andare avanti un bel pò, io partirei cosi....
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19231 seconds with 13 queries