elmagico82,

scuse accettate, era solo per fare un pò di scena... a noi inventori non ci si fila nessuno, se uno si vuol far considerare deve chiamare i piombini "CATALIZZATORI CERAMICI SPECIALI!" , inventarsi un contenitore del piffero da piazzare dentro l'acquario (con rischio perdite notevole) e fartelo pagare fino a 135 euri -04
silver3637, a questo punto sono più validi i consigli di
elmagico82, visto che io non uso questa trovata; sicuramente si può usare in concomitanza con co2, in dosi che permettano di non esaurire tutta la reazione di botto(regolando la quantità di metallo si regola la quantità di ossigeno che esce) e se qualcuno ha necessità di usarlo è proprio chi ha vasche che per un motivo o per l'altro si trovano con poco ossigeno (n.b. ho detto SE)
Comunque se fai un cerca per oxydator trovi tutte le info che vuoi
PS una cosa che migliora molto l' oxydazzo è il diffusore a campana, ovvero una specie di bicchierino capovolto posto all' apice della fila di bolle di ossigeno che esce dalla porosa.....