Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2008, 16:42   #6
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dire ho 0,5 W/L non significa assolutamente nulla, le varianti da tenere in conto sono diverse e tutte importanti.

1) Lo spettro della luce, fonti luminose di pari potenza possono avere spettri completamente differenti e le piante non usano tutta la luce disponibile ma solo determinate lunghezze d'onda..
2) Il flusso luminoso misurato in lumen che è differente da tipo di sorgente luminosa a parità di wattaggio.
150W incandescenza sono circa 2100 lm
150W T8 sono circa 7500 lm
150W T5 sono circa 8500 lm
150W HQL sono circa 8000 lm
150W HQI sono circa 12000 lm
3) L'altezza della colonna d'acqua, è chiaro che a parità di lumen/litro avere una colonna d'acqua più altra è peggiorativo.

tornando al tuo problema; se la pianta perde le foglie basali è plausibile che la luce che le arriva non le basta.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10496 seconds with 13 queries