Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2008, 16:14   #4
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
Quote:
lo ha detto Marco
per carità era un discorso generalizzato, non è che io voglia contraddire qualcuno..

Poi per il discorso 'pericoli' in vasca io presuppongo che non dico si cia solo la specie in ripro, ma che perlomeno non ci siano caracidi e simili come spesso giustamente si sconsiglia... per il fatto sella sifonatura mi auguro che almeno non venga fatta in periodo 'piccoli in razzolanza ' perchè i mei me li ritrovavo dappertutto...

le nanna erano in vasca con altri pesci tra cui turbolenti corydoras (confesso, gli altri non li ricordo) e per foza di cose in una vasca da 100 lt con vari pesci non mi mettevo a somministrare naupli (che misteriosamente riuscivo sempre a far morire e trasformare in una puzzolentissima pappetta -28d# ) però i piccoletti stavano benone... li però ho sbagliato io a toglierli e a farli crescere coi cory nani (eh si, lì col vivo sono cresciuti di brutto... coi miei neonati di habrosus però!!!)

adesso sperimento per la prima volta l'allevamento dei tanganika! chissà come sarà con loro, ora che la vasca è spoglia e senza accumuli tra le piante... per loro avete consigli (so che non è la sede idonea per la domanda ma la sez tanganika è parecchio snobbata)
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07974 seconds with 13 queries