Discussione: ACQUA TORBIDA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2008, 23:05   #18
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
mi attacco a questo topic, per non aprirne uno con lo stesso titolo:
la mia situazione è un po' diversa, in quanto la mia vasca è in funzione da 4 anni e da sei mesi l'acqua non è limpida
Il fondo è stato allestito con il flore depot della sera, se non ricordo male sui tre cm. + 5 cm. di ghiaietto.
La pompa del filtro, allora ancora interno era sempre intasata, cambiavo il perlon superficiale ogni 5 giorni e spesso dovevo lavare le spugne; era tutto pieno di terriccio rossastro, non sono mai arrivata a scoprire i cannolicchi, quando poi l'ho fatto li ho trovati sommersi in questa terra praticamente non avevo filtraggio biologico, come abbia mantenuto i nitriti a zero non lo so, forse la maturità della vasca mi ha salvata.
Quando poi ho sostituito il filtro interno col Pratiko 300, non ho più visto i pesci per tre giorni: credevo di averli stecchiti e invece hanno resistito.
Dopo 20 giorni ho notato che il getto dell'acqua era diminuito e diversi pesci erano in superficie.
Ho aperto il filtro e mi è venuto un colpo: tutto il materiale, cannolicchi compresi era coperto di terra dopo aver lavato le spugne ho cercato di sciacquare i cannolocchi lasciandoli all'interno della tanica, poi ho irrorato con cycle.
Questa cosa, da novembre la devo fare ogni venti giorni, altrimenti il filtro rimanda tutto in vasca
Ho provato a mettere un velo di perlon sopra le spugne, ma diminuisce il getto di rientro dell'acqua.
Il minimo che poteva capitare sono nitriti a 0,25 e fosfati fissi a 1mg/l
Ma da una ventina di giorni la situazione è cambiata: c'è un po' meno terriccio nel filtro, ma l'acqua in vasca è lattigginosa e in superficie c'è come una polverina bianca La situazione starà migliorando o peggiorando?
Non ne vengo a capo
In conclusione di tutta questa storia devo dire che i pesci sembrano stare bene: gli scalari depongono ogni 10 giorni, i cardinali predano le uova come un branco di leonesse, i corydoras sgrufolano tutto il giorno e gli ancistrus si corteggiano rudemente
Naturalmente, ho qualche problemuccio con le alghe, ma mi sembra il minimo!
Che dovrei fare o meglio non fare?
Paolo Piccinelli, help me!!!
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12221 seconds with 13 queries