Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2008, 23:46   #1
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ascolta se non ci sono i sintomi che ti ho descritto (soprattutto occhi sporgenti e addome rigonfio) non si può dedurre con certezza che si tratti di idropsia solo basandosi sulle squame sollevate, ma sicuramente è una possibilità da tenere presente.
Il fatto che questa "malattia"che sta colpendo i tuoi pesci abbia già mietuto parecchie vittime fa pensare a qualcosa a carattere epidemico e soprattutto piuttosto grave.

Tuttavia c'è un'altra possibilità, abbastanza remota, ma da prendere comunque in considerazione secondo me : misura la concentrazione di NH4 e NH3 presente nell'acqua perchè potrebbe non trattarsi di malattia ma di avvelenamento; infatti se per concentrazioni troppo alte di ammonio quest'ultimo non viene subito ossidato dai batteri si può formare l'ammoniaca che è altamente tossica a differenza dell'ammonio. L'ammoniaca provoca emorragie alla mucosa (e quelle striature rosse di cui parli potrebbero essere dovute a questo) e agli organi interni (compromettendo le attività dell'apparato digerente e delle funzioni epatiche facendo comparire sintomi simili ad una infezione degli organi interni come appunto le squame sollevate).

Quindi se riesci misura quanto prima il valore ammonio/ammoniaca e vediamo anche cosa ne pensano gli esperti del forum.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09957 seconds with 14 queries