Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2008, 22:11   #6
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Leonraul
metti una foto... degli "squamati"......
anche perchè se squamati significa "con le squame sollevate" è un conto, se significa "con delle ulcerazioni" è un'altra...

Comunque al di la di questo i valori di NO3 a zero sono troppo bassi. L'ideale è tra 15 e 25 mg/L. In ogni caso, dato che per un'analisi precisa servono tutti i dati possibili posta foto se puoi oppure descrivi cosa significa "squamati"; aggiungi alla descrizione della vasca da quanto tempo è attiva, com'è allestito (ad esempio tipo di filtraggio, piante, eventuale somministrazione di CO2, eventuali sostanze chimiche adoperate, mangimi somministrati, ecc.).

Ciao
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09233 seconds with 13 queries