Discussione: Varietà di ENDLER!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2008, 14:12   #32
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da averidan
(sono più dell'opinione di Marietto, se devo dir la verità...).
carissima

continuo ad avere serissimi dubbi su tutte queste nuove varietà se non sono certificate, il mio ex ceppo (distribuito nelle vasche degli acquariofili bergamaschi e brianzoli) è stato importato 8 anni fa e su un numero relativamente grande è stata da me riscontrata una variabilità genetica praticamente tendente allo zero

riguardo il discorso ibridi, come già detto in passato, a prescindere dal gusto personale che è giusto esporre senza farne della verità assoluta (io li ho fatti e non li rifarò per molto molto molto tempo) bisogna considerare una cosa:
o lo si fa senza nessun fine specifico, ed allora si dedica una vasca a guppy ed endler lasciando che genetica si mischi in maniera casuale oppure si cerca di fare un attento studio
per fare ciò è necessario avere un'attrezzatura notevole ed è fondamentale sapere come muoversi, bisogna conoscere innanzitutto la genetica delle due specie ( e non è una cosa così scontata ) ed in ogni caso fare ipotesi su quello che dovrebbe uscire per poi analizzare (od essere in grado di anallizare) i risultati.

aggiungo una cosa che ho preso per vera (data la fonte) senza approfondire data la scarsità del tempo: lo sapevate che endler e guppy si distinguono fenotipicamente dal gonopodio?
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09626 seconds with 13 queries