L'acqua a volte uso la distillata, ma la maggior parte delle volte prendo un'acqua da casa di una mia amica che ho fatto analizzare, ed è praticamente povera di tutto, per questo il mio negoziante mi ha consigliato di smezzarla con acqua del rubinetto.
I panjo li alimentavo inizialmente con pastiglie per pesci da fondo, ma visto che mangiavano di tutto la somministrazione era saltuaria. Appena ho preso i gyrinocheilus e vedendo che questi le poche alghe che c'erano non le guardavano neanche, molestavano gli altri pesci e mi distruggevano le foglie delle piante ( giurano che erano loro!!!), ho ricominciato con le pastiglie, ma sembravano non gradirle. Dopo un paio di mesi li ho riportati al negoziante e ho preso 2 caridine alle quali dò pastiglie (che adorano!). Agli altri pesci dò chironomus congelato e scaglie.
Non ho ancora messo l'antialghe proprio per il problema dei panjo, e l'ulcera è stata curata per tre giorni senza carbone attivo, e dopo ho cambiato 1/3 d'acqua (distillata da ferro da stiro) e ho reinserito il carbone.
La settimana scorsa ho messo 5/6 ml di ferro chelato, ho fertilizzato con florapride e qualche pastiglia spezzettata di plantastart per la glossostigma, magari ne hanno ingerito un po', non so.
Avevo dimenticato che ho pure un'ampullaria e un bunocephalus coracoides.
Stamattina ho trovato morto l'altro panjo piccolino. Ieri ho provato a spostare un po' di legni per vedere dov'erano ma senza risultati. Solo stamattina c'era quello morto, ma ne manca ancora uno. Forse è morto da tempo e ha provocato un'epidemia o è ancora nascosto. Il dubbio è che i panjo che ho preso la settimana scorsa ( avevano i colori leggermente diversi, avevano le macchie più piccole ) e che ho trovato morti il giorno dopo, erano malati e hanno fatto ammalare gli altri 4.
Il fattore comune dei defunti è che avevano tutti le branchie arrossate e il pancino bello rosa.
Spero aver dato abbastanza informazioni.
P.S.: non preoccuparti per il post di prima, capisco che c'è gente che prende pesci come se fossero giocattolini, ma non è il mio caso. Preferisco avere una vasca dedicata, infatti i miei sono in prevalenza labirintidi. Ma a prescindere da questo, quando all'inizio ho preso l'acquario ho fatto anch'io lo sbaglio di mettere tanti pesci con caratteristiche diverse, e dopo diversi problemi ho deciso che un acquario con pesci che hanno le stesse caratteristiche è moooolto meglio.
|