Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2008, 11:31   #29
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 72
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci
Originariamente inviata da luciafer
e speriamo che mi riesca di realizzarla,
Questa frase se ha il significato che mi sembra trasparire allora non te la permetto , altrimenti sono io che stavo divagando
per il mobile, mi piace, però quel nido d'ape a terra secondo me non serve, se ti cade l'acqua che fai? serve per caso a distribuire il peso?.. per quello hai il solaio.
So cosa significa avere il dsb come peso in più, ma d'altra parte sei tu che riparti con questi megaprogetti... ed io ti vengo dietro .... allora che ne dici di un bel refugium e poi fitoplancton ...brachionus ecc. ecc.
Inutile che noi comuni mortali ti diamo consigli
1) tanto fai come ti pare
2) ti viene come al solito un capolavoro
Ciao
LUCA
Luca, il nido d'ape sotto il piano della sump è per 2 motivi:
1) per utilizzare un piano più sottile, max 1 cm. e in multistrato;
2) anche se dovesse cadere acqua, all'interno del mobile, non ci saranno problemi di infiltrazioni nella struttura in legno in quanto, daltronde come già ho fatto con il mobile attuale, sarà rivestito con pannelli da 3 mm. di forex e tutte le giunture incollate tra di loro con il Tangit in modo da rendere completamente isolato il vano sump.
Poi, nel nido d'ape, praticherò dei fori abbastanza grandi, circa 5 cm., per la circolazione dell'aria sotto il piano della sump e, quasi sicuramente farò il piano, che reggerà l'acquario, sporgente sui 2 lati che poggiano alle pareti, sporgente di 5-6 cm. in modo da avere la circolazione dell'aria anche tra parete e mobile e soprattutto, visto che da noi i terremoti sono abbastanza ricorrenti, in caso di tale calamità la vasca non sarà poggiata alle pareti e avrà modo di muoversi senza sbattervi contro.
Per il refugium e DSB, mi sa che devo rinunciarvi, purtroppo, non so se il solaio mi permette di rischiare.
In ogni caso, grazie per la tua smisurata fiducia. -05

P.s. - Allego un disegno aggiornato con i piani di appoggio e le feritoie per l'aerazione, ovviamente le feritoie saranno presente anche all'interno del nido d'ape, sia in orizzontale che in verticale, anche se nel diseno non sono visibile per via della prospettiva.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11232 seconds with 13 queries