Secondo me sotto ci sono delle filamentose, tipiche sui muschi soprattutto se non adattati in maniera corretta e sopra ci sono dei Cyanobatteri

giusto per non farci mancare niente. Suggerisco di togliere il muschio e trattarlo fuori vasca se possibile.
Se ti può consolare anche io ho avuto qualcosa di simile.
Un buon metodo per l'adattamento dei muschi è quello di non metterlo a dimora immediatamente, ma di legarlo su di una retina e lasciarlo galleggiare per qualche settimana. Il muschio avra modo di crescere avendo a disposizione tutta la co2 che gli serve, si adattarà alle condizioni della vasca e se necessario potrà essere facilmente rimosso e tratto con H2O2 per eliminare eventuali alghe.