Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2008, 23:18   #6
amleto3
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Cuneo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a amleto3

Annunci Mercatino: 0
edvitto, finalmente ho capito la differenza!! quindi ogni presa che si rispetti dovrebbe contenere un fusibile..non un differenziale come dice mio padre!! l'impianto in casa mia è dotato di differenziale, infatti al primo corto ha disattivato tutta la corrente in camera mia, facendomi perdere tutta la vasca, poichè non ero in casa!! inoltre l'impianto è dotato di quell'aggeggino che ti ripristina la corrente automaticamente, ma non ha avuto effetto poichè era presente una pompa in corto circuito!! per questo adesso vorrei dotare ogni presa dell'impianto elettrico dell'acquario di un qualcosa ( e qui entrano in gioco i tuoi consigli ) che al primo corto circuito mi disattivi solo l'apparecchio interessato, permettendo al resto dell'impianto di essere ripristinato da quel famoso inerruttore elettronico! Quindi.... che cosa devo aggiungere ad ogni presa dell'impianto elettrico dell'acquario? ti sarei grato se me lo dicessi, così saprei di che cosa parlo quando lo chiederò all'elettricista che verrà!!
__________________
Prima di cambiare il mondo cambia te stesso.
amleto3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08068 seconds with 13 queries