|
|
Originariamente inviata da Riccio79
|
|
Benvenuto alfgi72, se hai cominciato a leggere vuol dire che sai che i test che hai preso servono a poco ora... ti servono il test del calcio, del magnesio, dei fosfati e dei nitrati, questi sono quelli importanti.... se la salinitā la misura con un densimetro e non con un rifrattometro, sarā difficile riuscire a raggiungere e mantenere la salinitā giusta...... l'acqua del rubinetto č assolutamente da scartare, anche se trattata con qualsivoglia prodotto, dev'essere acqua osmotica....Prima leggevo che qlc ti suggeriva 1 kg di rocce ogni dieci litri, ma il rapporto ideale č di 1 kg ogni 5 litri d'acqua....
|
Ciao,
si si , mi sono procurato anche gli altri di test, quello per il calcio, magnesio e nitrati soprattutto, mi ero dimenticato di scriverli ma ci sono (ho speso quasi quanto la vasca stessa per test termostato composto salino e quant'altro e mancano ancora le roccie! )
Ora la mia domanda č questa, non riesco a comprendere, pur leggendo qua e lā il significato dei test vari, il giusto ordine dei test
Mi spiego meglio.
Ora sono passate circa 48 ore da che ho disciolto il composto di iodio sale marino. la densitā ora si aggira su 1024, la temperatura č stabile sui 26°c.
La mia domanda č : ora mi consigliate di introdurre prima un 3 kg di roccia viva (1 per LT) oppure eseguire prima dei test.
IN onguno dei due casi, quale test mi conviene eseguire per prima....
calcio,
magnesio,
KH
nitrati,
PH
Ciao e grazie.