Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2007, 02:43   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo meglio:
1. la CO2 serve pricipalmente come fertilizzante per le piante
2. concentrazione di CO2 ottimale circa 30 mg/l
3. il KH è (quasi) direttamente proporzionale al PH e, cosa più importante, fa da tampone al PH evitando oscillazioni importanti del PH dannose ai pesci
4. il KH ideale si aggira sui 4 - 6 gradi (se si vuole avere un PH inferiore a 7) per avere anche un buon effetto tampone
5. se i pesci in vasca non hanno bisogno di PH inferiori a 7 - 7,5 il discorso diventa quasi inutile
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07862 seconds with 13 queries