Io uso da sempre la linea NPS, ma non provatela a casa

, ha infatti due grosse controindicazioni:
a) rischiate che vi espoda casa
b) rischiate che vi si sciolgano i vetri della vasca o che i pesci cambino colore.
Personalmente concordo con quanto detto sia da Massimo che dal mio collega di sezione Dviniost.
Io non ho mai usato ADA e penso che non lo userò mai, non per motivi dovuti al marchio o ai prodotti, ma semplicemente perchè non è vicino alla mia "filosofia" di gestione.
Ultimamente tra l'altro sto cercando di gestire le vasche con un approccio "minimalista", poco concime ma dosato bene e nelle giuste concentrazioni, ho ridotto i cambi d'acqua e proporziono i dosaggi non più il base al ferro, ma all'azoto.
Questa idea di sperimentazione mi è sorta dopo circa tre mesi di collaborazione professionale con un agronomo laureato anche in biologia, al quale ho sottoposto alcune domande "tecniche" dopo aver esposto il mio approccio alla fertilizzazione.
Anche perchè ho notato che quasi sempre in Italia abbiamo basato i protocolli sul ferro, approccio non errato sia ben chiaro, ma limitato da alcuni fattori chiave.