Discussione: ninphea
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2007, 12:29   #11
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GioLeo, secondo me è in una zona molto poco illuminata.
Ho avuto la ninfea 2 sole volte (quindi c'è sicuramente chi ne sa più di me): la prima era posizionata in una angolo come la tua, la maggior parte delle foglie andava verso l'alto; la seconda l' ho piantata sotto una risparmio energetico 20w 6500 k° e ci ha messo più di un mese per mandare la prima foglia in superficie.
Per tenerla a cespuglio si dovrebbero potare le foglie che si alzano troppo, ma senza luce è inutile perchè si allungano tutte insieme. Metterla in angolo è controindicato anche perchè ha bisogno di un certo "spazio di manovra" per crescere ed orientarsi verso la luce senza che le foglie se la sottraggano a vicenda.

Anche io non uso fertilizzanti a parte qualche pasticca da fondo (mi pare il minimo),
forse è solo un caso ma quando ho piantato ninfee col bulbo piccolo come una noce avevo una ninfea come la tua, con bulbi grossi come limoni invece nascevano molte più foglie e anche la crescita verso l'alto era rallentata.
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11102 seconds with 13 queries