Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2007, 17:45   #1
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi permetto di riesumare un thread vecchio di qualche giorno che mi era scappato, perché secondo me l'argomento è comunque interessante

In effetti il "fattore di forma" è un altro di quei parametri che mi pone il dubbio.
Il diametro dei tubi di T5 e PL è piuttosto simile, per cui la superficie emittente non è di molto diversa.
Se poi ci mettiamo che il PL, a ipotetica parità di lunghezza, è più potente --> il flusso lì sotto dovrebbe essere molto più "denso" (chiedo perdono per l'abuso verbale ) e quindi più penetrante.

Ci sono anche altri fattori che mi rendono questo problema meno scontato: il rapporto lumen/lunghezza che non è asslutamente lineare passando da una potenza a un'altra e magari per una certa lunghezza il confronto lo vince un tipo di neon e per un'altra lunghezza l'altro tipo...
secondo me la cosa ideale sarebbe riuscire a fare delle prove sperimentali "sul campo" con un esposimetro subacqueo e tanti tubi di altrettanti tipi, colori e misure diversi.
Purtroppo questa non è una cosa praticabile da parte del semplice appassionato

Senza contare che la misura cambierebbe di parecchio anche a seconda della forma e dell'angolo di apertura di un eventuale riflettore (che è sempre bene mettere, sennò diritto in vasca ci va solo il 30% della luce), l'agitazione superficiale dell'acqua, la trasparenza del mezzo, e chissà quanti altri fattori.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09957 seconds with 14 queries