Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2007, 17:10   #14
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non preoccuparti, piano piano imparerai parecchie cose
sul sifonare ci sono diverse filosofie di pensiero, anch'io anni fa sifonavo il fondo ad ogni manutenzione e cambio parziale dell'acqua, poi ho iniziato a farlo solo una volta ogni tanto ad esempio quando faccio delle modifiche all'allestimento spostando alcune piante e aggiungendone di nuove, perchè il fondo si smuove e l'acqua rimane torbida.
La sabbia fine è molto bella però ha l'inconveniente di compattarsi troppo e questo non permette un buon drenaggio del fondo a scapito delle piante e può essere soggetta alla formazione di zone anossiche.
Con il ghiaino questo non succede, per questo motivo ti consigliavo un ghiaietto fine che è una via di mezzo tra la sabbia e quello classico di 2-3 mm.
Detto questo, la scelta sta a te, ma come ti accennavo prima, se hai intenzione di piantumare non ti conviene sifonare troppo spesso prima di tutto per non disintegrare l'allestimento che avrai creato con tanta cura e poi perchè i detriti verranno utilizzati dalle radici delle piante stesse come nutrimento.
Intanto comincia col darci qualche informazione sulla vasca, cosi' vediamo che tipo di allestimento potresti fare nel complesso
milly non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10036 seconds with 13 queries