Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2007, 12:14   #15
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angel88
Comunque non capisco perchè dovete fare tutte queste sifonature...solitamente in una vasca con molte piante i detriti appena si notano e ho trovato molti commenti di persone che hanno considerato che è meglio non sifonare affatto (sempre con le piante in vasca) o comunque di farlo molto raramente
Quoto! come ha detto Paolo Piccinelli qualche giorno fa
<<La cacca non è così brutta come la si dipinge>>

Il muschio non si sifona, a meno che non sia nel fondo incastrato nella ghiaia. Nei casi in cui si debba "pulire" un muschio basta metterci un' aeratore sotto. Nel caso della rete si usa per fare dei muri e conviene farli a quadrati di 30 cm circa per tirarli fuori meglio. Quando crescono non si vede lo stacco fra un quadrato e l' altro.
Le reti di inox non mi piacciono, io uso solo quelle di plastica che sono pù morbide e maneggevoli.
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,87785 seconds with 13 queries