Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2007, 10:27   #6
dfaggian
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Chiampo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tiziano58
Per Redcherry:
oggi ho comprato la bombola di CO2 e posso avviare l'impianto "serio". Hai qualche suggerimento per la regolazione della CO2? Considera che ho il test permanente della Askoll (chiaramente co i suoi limiti!) e non posso ancora permettermi la sonda e l'elettrovalvola per una regolazione automatica.

Per gli altri:
nessun altro che possa confermare i miei calcoli nel senso di aver utilizzato i sali Sera e potermi fornire qualche dato numerico sulla quantità da utilizzare?

Grazie
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Per sapere se nel tuo acuario ci sia co2 a sufficienza, basta controllare il ph.
C'è un rapporto fisso tra ph,kh e contenuto di co2 e lo puoi vedere nella tabella dennerle a questo indirizzo http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm.
Co un kh pari a 6 dovresti avere un ph di circa 6,8/6,9.
Inizia con 15/20 bolle al minuto e tieni sotto controllo il ph: se si dovesse abbassare troppo non fai altro che abbassare il numero di bolle, oppure il contrario se non si dovesse abbassare affatto
Tieni presente che troppa co2 è tossica per i pesci e per toglierla velocemente dal tuo acquario, se dovesse servire, usa un aereatore ed aumenta il flusso pompa in superfice.
Spero di esserti stato utile

P.S: ho comperato in internet una sonda ph con elettrovalvola della MILWAUKEE mod. SMS122 a 130 euro spedita acasa e funziona bene
__________________
Daniele57
dfaggian non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09894 seconds with 13 queries