|
Originariamente inviata da And76
|
Premetto che la mia è una semplice curiosità. Parliamo di un impianto tradizionale per neon T8, quindi reattore ferromagnetico (mi pare si chiami così), starter e naturalmente neon. Se noi utilizziamo ad esempio un reattore da 30W, con questa configurazione possiamo accendere tutti i neon di wattaggio inferiore o uguale a 30w appunto. Quindi in questa configurazione possiamo accendere senza problemi un neon da 15W o da 18W. Fino a qui nulla di strano. Ma mi sono sempre chiesto due cose: la prima riguardo al consumo effettivo, ossia contano i 30 W del reattore o effettivamente consumo i 15 o i 18W che siano della lampada? Inoltre, sempre in questa configurazione, a lungo andare un neon di wattaggio inferiore rispetto al reattore a cui è collegato, può avere qualche problema, non so, ad esempio potrebbe durare di meno?
Ciao, Andrea.
|
Parto subito col dirti che non so l'esatta risposta anzi vado a buon senso, spero che non ti dispiaccia
per il punto 1 secondo me la potenza utilizzata è sempre di 30watt in quanto il consumo è del reattore. A mio parere però non puoi alimentare neon che abbiano una potenza (anche sommata) maggiore di quella del reattore..è come se provassi a illuminare una lampadina da 230V con un alimentatore da 12V. per il punto 2 secondo me problemi non ne dovrebbe avere se utilizzi un neon a minor consumo del reattore, piuttosto mi preoccuperei di un eventuale sovraccarico collegando una potenza maggiore di quella disponibile.
Ripeto che non ho la minima idea di come sia il reale funzionamento, sono andato a buon senso. Scusatemi se ho scritto fesserie
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)