Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2007, 11:10   #9
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Cittā: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Etā : 49
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione scriptors

La pagina linkata da ebanito parla di filtraggio a carbone per potabilizzare l' acqua, che č cosa ben diversa rispetto all' uso che ne facciamo in acquario.
Non importa arrivare alle foglie marce, il carbone č un' ambiente ideale all' insediamento batterico, che come dovremmo sapere producono scorie, mangiano si riproducono e muoino, dopo un certo tempo i loro fanghi possono assorbire metalli, fosfati e chissā cos'altro.... tutte cose che nessuno vorrebbe bere ma a noi i batteri ed i loro "prodotti" non danno nessuna noia in acquario.

Mi sa che la leggenda nasca dall' uso improprio di questo concetto sanitario adattato a scopo acquariofilo.
Comunque se il carbone ha adsorbito un medicinale non lo rilascia, tantomeno tutto insieme.
biociccio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08813 seconds with 13 queries