Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2007, 17:52   #43
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Etā : 59
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a precindere da ogni polemicasul layout,credo che sia meglio affrontare una discussione solo tecnica,i gusti son gusti,ribadisco che non siamo inferiori a nessuno tedeschi e americani compresi o dobbiamo sempre stare ad ammirare le vasche altrui qundo moltissimi colleghi italiani nulla hanno da invidiare agli altri?????non mi assurgo,sia ben chiaro a termine di parogone con alcuno pero'le vasche che vedo di recente sono strimate al massimo,come se la colorazione dei coralli sia imprescindibile,tanto per fare un esempio, dallo zeospur......non e'cosi'.si possono ottenere colorazioni invidiabili tenendo una corretta chimica dell'acqua e mantendo i valori naturali prossimi a quelli del mare senza esasperazione alcuna,questa e'la mia filosofia pur nel rispetto assoluto di chi ha una diversa opinione.quanto alle somministrazioni posso dirvi che gli integratori di boro e potassio sono eccellenti e migliori di K e B balance,nel senso di un minor dosaggio,in termini quantitativi, abbinato ad un rapido raggiungimento del limite di scala.ottimi sono risultati anche fluoro,oligoelementi,stronzio,magnesio ecc.validissimi anche i buffer e gli integratori A e B.sicuramente migliore dello zeostart 2 risulta essere il PHOSREMOVER anche se con dosaggi minimi proprio per l'efficacia del prodotto.sono partito con dosaggi inferiori rispetto ai consigliati ma pianopiano giungero'a quello pieno.
pietro romano non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18462 seconds with 13 queries