Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2007, 08:48   #9
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'aqua-soil amazonia è una terra allofana molto fertile, questo ovviamente può creare dei problemi di gestione, ma è veramente ottima se la tua intenzione è quella di coltivare piante difficili. Il tutto assieme ad una linea fertilizzante altrettanto buona, la giusta concentrazione di co2 e luce.

E' un fondo che richiede determinate accortezze, nella fase iniziale rilascia parecchi nutrimenti della colonna d'acqua e rende instabili i valori di durezza totale e carbonatica.

La Ada stessa consiglia di procedere alla stabilizzazione del valori facendo cambi del 50% giornalieri fino al raggiungimento di valori stabili.
La cosa migliore sarebbe completare questa fase senza aggiungere piante e con la luce spenta. Dopo questo iniziale periodo si può procedere alla piantumazione e alla maturazione del filtro.

Procedendo per gradi e lentamente si ottengono dei risultati superbi.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12326 seconds with 13 queries