Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2007, 00:48   #4
Elcalor
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti la cosa va divisa tra acque stagnanti e acque mosse,ora la decisione va presa io sarei indirizzato sulle mosse anche se i parametri del ph un po acido mi mettono paura in quanto non so se riesco ad ottenerlo,consideriamo anche che ho un'impianto di co2 e dovrò tagliare la mia acqua con quella di osmosi.Quindi prendendo spunto dall'articolo come piante potrei utilizzare limnophila,hygrphila,cryptocoryne,microsorium
invece per i pesci brachydanio,danio zebrato,barbo dorato e titteya,acanthophthalmus,epalzeorhynchus.Ditemi se la cosa sembra troppo difficile per iniziare Grazie
Elcalor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08900 seconds with 13 queries