|
Ragazzi ho usato le rowa e i fosfati, con con le seagel non scendevano, anche con il doppio del quantitativo consigliato, nel giro di 3 gg sono passati da 0,25 a 0,03. Il Kh l'ho mantenuto utilizzanto il tech a+b.
Mi sento quasi di consigliare le rowa piuttosto che le sea gel.
Le ho utilizzate nello zainetto (niagara 190) nella calzettina in dotazione. Sebbene il filtro fosse sottodimensionato per 30 lt. ha funzionato splendidamente.
Ora vi pongo un altro quesito.
Mi sono realizzata un "piccolo" (250 ml) filtro a letto fluido, tipo progetto di Lele, ma piuttosto che utilizzare una pompa a parte, prelevo l'acqua dalla pompa che giā c'č utilizzando il tubo dell'areatore. Le sea gel e le rowa si muovono egregiamente, il problema č che con le rowa se dovesse andar via la corrente me le ritrovo tutte in vasca. Sul progetto di Lele c'era scritto di utilizzare una valvola di non ritorno (molto cara) ma non c'č null'altro?
A dir la veritā mettendo una garza all'uscita del filtro mi ritrovo con dei rimasugli sulla garzina e lo stesso sulla cannuccia che riempie il filtro nel caso di blocco della pompa. Cosa potrei utilizzare per evitare l'inconveniente? Tengo la garzina o utilizzo le seagel?
Questo filtro lo vorrei utilizzare per il 20 lt lordi e non per quello di 30 netti che sta in maturazione.
Ciao
sjoplin, quando dici di utilizzare la calzetta intendi del filtro appeso o una semplice calzetta appesa alla vasca?
|