|
Quote:
|
....che è poi quello che stavo pensando di fare usando la vasca stessa come "grande refugium". Una domanda: le rocce le ripuliresti direttamente con l'acqua dell'acquario, acqua di osmosi, di rubinetto o devo preparare acqua salata a parte (preferirei di no) ?
|
maomig, io comunque toglierei le rocce dalla vasca per effetturare una accurata pulizia del fondo, perchè sotto si annida di tutto...
Poi preparerei l' 80% di acqua nuova, la farei girare una settimana e rinserirei le rocce, lavandole prima con la vecchia acqua (fatta però prima depositare dai sedimenti, in modo da poterle solo "sciaquare")
Una volta reinserite le rocce, lascerei girare il tutto senza disturbare, ricordandosi però di inserire qualche roccia fresca nuova... poi ... periodo di buio ecc... come una normale maturazione... luce e tutto il resto a seguire... ogni tanto un pizzico di granuli, o un pezzo di cozza sgusicata per sfamare gli animaletti che così si riprodurranno, e magari un pò di fitoplancton fresco... schiumando pochissimo se non per niente... tanto le alghe hanno tutto il tempo di fare il loro ciclo e di andarsene una volta che i valori si sono azzerati.
Secondo me dopo un anno ti ritrovi delle rocce più vive di quando le hai acquistate, se non inserisci predatori.