|
"la mia preoccupazione è se dopo aver partorito le femmine coinquiline avranno istinti predatori anke se sono incinta... " si, certo che li avranno! per questo non ha senso mettere da una parte tutte le femmine.
però basta ansia! te la metto così: o decidi di privilegiare i piccoli, o le mamme.
se decidi di privilegiare gli avannotti, il tuo sistema della vasca x le gravide non funziona: puoi fare partorire le femmine in sala parto e poi usare il 30 lt x l'accrescimento delgi avannotti. ma in questo modo è ovvio che stressi le mamme, perchè al momento del parto, che è già delicato, le catturi e le sposti!
le mamme partoriscono meglio nel loro ambiente, un occhio esperto riesce a capire se stanno x partorire, io con la mia platy sbaglio anche di 3-4 gg perchè a volte compare la pancia a punta ma il parto arriva dopo qualche gg...
non è facile capirlo di persona, figurati dirtelo via internet! potresti lasciarle partorire le prime volte in acquario per "farti l'occhio" e successivamente usare una sala parto più vasca di accrescimento. anche perchè dalla prima volta che partoriscono poi sai che dopo 30 gg circa (controllati le date, non so se i molly hanno tempi diversi di gestazione) partoriscono di nuovo (la mia platy lo fa ogni 3 settimane!) e quindi sai più o meno quando avverrà il parto successivo (mentre questo primo non lo sai).
se tieni la vasca x le gravide dovresti lasciare le femmine sempre lì!
x quanto mi riguarda.... come ti ho detto, preferisco che la mia (anzi le mie, xchè l'altra sarà grande tra poco) partoriscano in vasca e ti assicuro che ho la vasca sovraffollata!
ciao, ba
|