|
|
Originariamente inviata da zaza1984
|
|
allo stato attuale mi sembra che tu abbia un belo po di confusione in testa!
|
|
|
Originariamente inviata da cobbretto
|
|
fappio, Mi sa che ho già le idee chiare :
|
a distanza di 2 minuti l'uno dall'altro avete detto la stessa cosa
all'incirca... insomma... giudilì
anche per me con l'illuminazione sta un po' stretto, però devo ammettere che come "sentito dire" non posso certo darlo come cosa certa. fino a un paio di settimane fa sono andato avanti con 18W su 35 litri. gli animali sopravvivono e come siano andati tutti gli altri processi chimici e biologici non mi è dato saperlo

. tra qualche mese, quando avrò sperimentato la mia potente batteria da 48W

potrò finalmente sostenere che c'è differenza... speriamo che non sia una differenza VERDE -28d#
comunque io a parte la fungia ho solo dei molliccioni. per i duri, con quella luce... sarà dura!
mi interessava approfondire la storia dell'impianto di osmosi, che fermo da 14 mesi non è una garanzia di buon funzionamento...
che impianto è, intanto?
è stato sempre a bagno in questo periodo?
riesci a fare un ciclo di lavaggio della membrana e far controllare l'acqua con un conduttivimetro?
poi almeno il carbone lo cambierei ugualmente. non so come possa essere conciato dopo tanto tempo in ammollo