Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2007, 19:41   #75
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guppys
Albert_Prust, secondo te è stato il lievito in polvere a causare quella reazione? Come si è evoluto il protocollo? Hai trovato una quantità degli ingredienti diversa perchè duri di più?
scusami per il ritardo nella risposta, purtroppo non guardo tutti i giorni il forum

le dosi che ho inserito nell'articolo sono quelle che ho ricavato dalla traduzione della pagina web francese dove è comparsa per la prima volta la CO2 Gel

concordo con gli altri sul fatto che i tuoi problemi siano connessi al troppo lievito usato che ha creato troppa pressione, il tubo è esploso, la co2 disciolta nella bottiglia si è rapidamente espansa e ha fatto schiuma, la depressione dovuta all'esplosione ha poi risucchiato il liquido che ha dato quella colorazione

questa è la mia interpretazione dei fatti

sconsiglio vivamente di utilizzare il lievito in polvere perché spesso è un prodotto chimico e non un essere vivente come i lieviti in panetto

per dare una spiegazione al consumo anomalo, mezzo gel in un giorno, purtroppo è la pecca di questo sistema, le alte temperature del periodo estivo velocizzano mostruosamente la velocità di scioglimento del gel
appena lo trovo comprerò del neoprene e proverò a fare alla bottiglia un rivestimento termico per difenderla dal calore e dal freddo
se qualcuno ci prova prima di me, fatemi sapere
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
 
Page generated in 0,10182 seconds with 13 queries