|
Originariamente inviata da TuKo
|
irmscher,Ma volevo soffermarmi su questa frase:
|
Quote:
|
la differenza tra quella raccolta in mare e quella della spiaggia credo sia principalmente una minore concentrazione salina(che poi ai guppy molly ecc non fa mai male un po di sale previene anche le malattie)
|
Mi dici dove hai letto questa cosa????oppure è frutto di un tuo particolare ragionamento scaturito dai trattamenti medici che si possono fare con il sale???
Personalmente la vedo come una giustificazione dell'inserimento della sabbia,quindi una caxxata(chiedo venia per il termine).Se cosi non fosse,ti prego cortesemente di argomentarla con riferimenti precisi,grazie.
|
allora non è una giustificazione.
cercherò di darti una spiegazione minima e banale.
i guppy, black molly poecelie in generale che troviamo nei negozi italiani provengono tutti prevalentemente dai paesi orientali, dove utilizzano acque salmastre e a volte con contenuti salini e quindi diciamo che nel loro dna è presente un gene che negli anni ne ha rafforzato la tolleranza verso il sale. di solito li riproducono in fruscelli fiumi e pozze d'acqua che di dolce hanno ben poco. a parte questa cosa è risaputo che l'uso del sale nelle quantità dovute e non a caso è sicuramente un toccasana nella prevenzione di alcune malattie frequenti come l'ictio.per quanto riguarda i black molly è addirittura consigliabile una aggiunta di sale in vasca.