|
Purtroppo il punto è che in acquariofilia non ci sono molti studi a riguardo forse perché conviene anche a chi le vende lasciare che la gente compri piante diverse che le mette insieme in acquario così poi qualcuna muore e uno e costretto a comprarne altre. Invece nel campo agrario so che ci sono diversi studi a riguardo forse perché conviene che non si perda un raccolto se no poi non si mangia più.
L'allopatica esiste proprio come esiste che una pianta può essere velenosa o che sia urticante o altro. Ognuna sceglie il suo modo di difendersi dal mondo che la circonda.
Non è che una pianta sa che si deve difendere da un altra in particolare o che sapeva che miglioni di anni dopo noi le avremo messe insieme in acquario ma a volte prevale per via radicale su altre meno forti perché quello è il suo modo di garantirsi i nutrienti presenti nel terreno. Non è che in natura una pianta esaurito quello che ha a disposizione si può spostare con le gambe e andare da un altra parte. Piuttosto è più logico che faccia morire eventuali "invasori" della sua zona per garantirsi nutrienti più a lungo possibile.
|