Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2020, 16:06   #14
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che hai tempo per progettarlo, prendi uno dei due progetti e fai quello.
Se mischi metodi diversi fai confusione ed e' peggio proprio perche' non hai esperienza coi materiali.
Ad esempio, se vuoi farlo come quello che vedi nel video, ritagli tutti i vari pezzi prima in cartone (quello degli scatoloni va' bene oppure scatole di scarpe ancora meglio) e fai tutte le prove che vuoi dato che e' economico e facile da tagliare.. quando hai il risultato come quello che vedi nel video usi le varie sagome di cartone (numerate così sai poi dove incollare di nuovo i pezzi definitivi) per tagliare le varie parti in plastica.
Prima potresti anche farti un disegno per avere un'idea su come fare tutto l'allestimento e poi cominci a ritagliare le sagome in cartone.
Quando fai i vari pezzi in cartone li incolli con una punta di colla a caldo giusto per tenerli fermi e vedere il lavoro di tutto l'allestimento finito e quando hai finito tutto smonti e fai le sagome in plastica.
Io ti consiglio di fare così perche' per avere quei risultati ci vuole pazienza e impegno, tu li vedi 5-10 minuti di video ma per farli passano settimane a progettarli-tagliare-siliconare ecc.. il tempo lo hai e hai anche la fortuna di vedere gia' il lavoro nelle varie fasi e devi solo copiare quello che fanno.

Per i materiali, anche secondo me quello che si vede non e' plexiglass, ci sono moltissime plastiche diverse che se anche non trovi di persona puoi sempre acquistare online.
Devi fare attenzione a che non inquinino l'acqua quindi informati bene prima.. ad esempio volevo scriverti di comprare il polionda nero che e' anche facile da tagliare ma ho letto che non va bene in acquario. Se mi viene in mente qualcosa te lo scrivo.
Per le reti, se non trovi niente nei brico guarda nei garden center, solitamente trovi al metro quella per le zanzariere.
La lava e' quella rossa e serve per la filtrazione biologica, lo stesso lavoro che fanno i cannolicchi nel filtro, l'akadama e quella terra chiara che mette come strato finale col cucchiaio e usa quella perche' non sporca l'acqua quando la bagna, pero' valuterei anche altro.

Per i vetri dell'acquario non preoccuparti perche' dal vetro togli quasi tutto.
Il vetro lo pulisci con dei raschietti fatti apposta per questi lavori.
Gli aloni che rimangono sono parte del silicone che resta sul vetro, ripassando con la lama piu' volte vengono via, oppure potresti usare prodotti apposta.
Fai delle prove su un vetro che non ti serve e quando hai manualita' lo fai anche sui vetri dell'acquario, non vorrei che parti in quarta e li graffi (usa i guanti da lavoro).. poi alla fine pulisci con acqua e ammoniaca e risciacqua prima di riempire l'acquario.
Devi stare attento solo alle siliconature perche' silicone su silicone quando poi lo vuoi togliere devi tagliarlo e rovini la siliconatura dell'acquario, ti basta non siliconare sulle siliconature.
Le dragon stone le dovrai spaccare tu a martellate..
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,62359 seconds with 14 queries