|
Originariamente inviata da dany78
|
Ciao intanto ti consiglio di leggere gli articoli qui su ap in modo da avere qualche informazione in più e capire se vorrai realizzare berlinese o DSB....
Qualunque sarà la tua scelta il mio consiglio è quello di prendere una tecnica adeguata.....luce,Skymmer e pompe sia di risalita che di movimento il resto lo si vedrà quando avrai tutto
Personalmente ti consiglio DSB avrai più spazio x i pesci(dovranno essere di taglia medio piccola)
Scordati acanturidi avrebbero troppo poco spazio x il nuoto e li porte resti al nanismo indotto
|
Si avevo optato per un dsb e dimmi un po' come luce cosa posso scegliere.. Un qualcosa che non costi 600€ perché ho visto che ci sono ste lampade LED che hanno dei prezzi davvero folli.. Per carità saranno buone ma non vorrei spendere così tanti soldi solo per un illuminazione anche se cmq essendo alto 60 ho capito che cmq ci vuole qualcosa di potente, lo skimmer ho un amico che mi da un curve 5 anche se io volevo prendere un akula anche se costa tipo 5 volte tanto, voi cosa mi consigliate? Per per avviare l acquario devo avere tutto? Non credo che le pompe di movimento siano essenziali oppure non so ci sarà qualche altro componente che posso mettere più avanti? Poi per quanto riguarda la dosometric a devo prenderne per forza una? Datemi qualche consiglio per avviare la vasca in modo esatto.. Vendo da acquari di acqua dolce e non ho molta conoscenza del Marino se non le cose basilari.. Grazie a tutti cmq!!
------------------------------------------------------------------------

Allora questa è la sump immagino che la discesa debba essere dove c è lo skimmer e la risalita in quella centrale quindi ho bisogno di un ulteriore pompa per il rabbocco?