Discussione: Vasca oranda 200lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2019, 14:39   #5
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Cittā: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Servono nel caso in cui il colore č fuoriscala ( troppo scuro ) o se l'acqua ha una colorazione di partenza che non permette di determinare il valore dalla scala . ( come scritto nelle info ) .
Quindi , nel tuo caso , il valore mi pare sia a 1mg/l quindi non hai bisogno di diluire aggiungendo 5 ml di acqua di RO , per quello c'č scritto 5ml + 5ml .
L'ideale sarebbe 1/10 po4 -no3 = 0,5mg/l -5mg/l .
Hai pesci che sporcano molto e non č facile mantenere valori perfetti negli inquinanti con oranda - pesci rossi ecc..
Comincia a fare un cambio d'acqua per diminuire i po4 .
A questo punto , esclusi po4 e no3 , restano fertilizzazione e luci .. la co2 ti aiuterā ad avere migliori risultati , guarda la tabella ph-kh- co2 per capire se il livello di co2 disciolta č sufficiente o meno .
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10625 seconds with 13 queries