Discussione: Riavvio vasca 500lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2018, 16:38   #11
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ravasioluca Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ravasioluca Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ClaudioLorenzon Visualizza il messaggio
Le rocce mi servivano per tenere fermi i legni, quindi anche che abbiano rilasciato un po di sali poco importa, come ti ho detto ora faccio un cambio con pura osmosi e mi riporto ai valori che mi servono, che con l'acqua di rubinetto si porti dentro di tutto assolutamente no, con le analisi in mano, le verifiche con i reagenti, e una prefiltrazione la uso tranquillamente tagliata con quella osmotica per ribilanciarla, l'ho fatto per anni con i discus e non ho mai avuto problemi, neanche quando erano in riproduzione, e come ti ho già scritto, è la seconda volta che faccio un allestimento con flourite, ed entrambe le volte ho avuto innalzamento di Gh, puoi anche non credermi ma è successo, ma apparte questo, nessuno che riesce a darmi delucidazione sul discorso concimi?!?

Posted With Tapatalk
Perciò quando fai i cambi usi acqua di rubinetto e osmosi senza l'aggiunta di sali?

Posted With Tapatalk
Tu invece fai osmosi - rubinetto + sali ?
Io uso solo osmosi con sali.... sinceramente non so ' se mi è stato consigliato così per vendere i sali ....mi incuriosisce il fatto di tagliare l'acqua con metà osmosi e rubinetto.... anche perché molti lo fanno con ottimi risultati.... vorrei sapere se usando acqua metà e metà i sali vanno aggiunti lo stesso....sul marino sono molto preparato...sul dolce ho delle lacune....

Posted With Tapatalk
Se chi ti ha consigliato di fare così ti ha anche detto che l'acqua del rubinetto è piena di schifezze e ti vende i sali e/o losmosi .. allora forse è un po di parte ..

L'acqua del rubinetto per essere definita potabile è controllata costantemente e quindi può tranquillamente essere utilizzata in acquario .
Se non ha i valori che cerchi la puoi tagliare con l'osmosi ottenendo già i valori che cerchi senza dover aggiungere anche i sali .

Non sto dicendo che non si debba fare solo osmosi e sali ( l'ho utilizzata anche io ) ma , è altrettanto sicuro usare l'acqua di rubinetto .
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09568 seconds with 13 queries