Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2018, 18:03   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Queste indicazioni che danno le case produttrici di cambiare le cartucce mensilmente sono solo un modo per spillare soldi. Inoltre il carbone attivo si usa solo in rari casi, nella normale gestione di una vasca non serve. Anzi può essere controproducente.

Oltre alle cartucce ai carboni cosa c'è nel filtro?

Con quale filtro vorresti cambiarlo?

Quali sono le dimensioni della vasca?

La popolazione è assolutamente da rivedere. Le specie che hai attualmente sono incompatibili tra loro. Sai i valori della tua acqua? Così vediamo come sistemare un pò le cose se ti va. Di errori all'inizio ne abbiamo commessi tutti, la cosa importante è prendere coscienza della cosa e porvi rimedio per il bene sia dei pesci che di chi gestisce l'acquario.
Una vasca sovrappopolata o mal popolata è difficile da portare avanti e incorre in tanti problemi.

Dimenticavo: benvenuto su AP.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13544 seconds with 13 queries