Grazie per la risposta!
La popolazione è composta da:
Coppia Cacatuoides, 2 Xiphophorus Hellerii femmina, 5 Megalamphodus Megalopterus, 5 Hypessobrycon Eques, 4 Hypessobrycon Hebertaxelrodi, 1 femmina di Ramirezi (maschio morto ieri boccheggiante).
Devo dire che ieri sarebbe stato comunque il giorno della sifonatura e cambio d'acqua, sicuramente era parecchio sporca

In ogni caso i valori prima di inserire la mezza foglia di catappa erano sempre a posto (in quei casi erano stati misurati con test a reagenti da altro negoziante, che però a parte riferirmi il ph e la durezza, non mi ha detto gli altri valori, ha detto solo che nitriti e nitrati erano a posto.
So che i test a reagenti sono migliori ma mio marito non ne vuol sapere di mettersi lì a misurare e controllare ogni settimana e spendere tutti quei soldi, meglio le strisce che niente. Tanto la nostra è acqua di rubinetto e l'acquario se non ci metto nulla è sempre uguale. Diciamo che il mio obiettivo finale era avere un ph leggermente più basso di 7,5 e una durezza maggiore ma nel modo meno artificiale possibile. Tipo foglia catappa e osso di seppia.