Discussione: Carbone per cloro.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2018, 18:30   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito a cosa serve l'aggancio.
Io mi riferivo ad un rubinetto temporizzato (tipo quelli per l'irrigazione) aperto pochissimo (o collegato ad un gocciolatore).
Il flusso dovrà essere minimo: mettiamo che tu voglia cambiare 20 litri e tu voglia farlo in 24 ore, dovrai gocciolare qualcosa meno di 14 ml/minuto.
Il temporizzatore serve ad evitare che la vasca strabocchi (ci metterei anche un allarme o un doppio controllo con un sensore di livello).

E' una soluzione dovuta unicamente al fatto che dici di voler usare acqua di rubinetto dal rubinetto sopra la vasca.
Sarebbe MOLTO più versatile un bidone (o altro) pieno di acqua pulita (eventualmente già tagliata con osmosi e/o addizionata di sali) e una pompa che effettua il cambio senza fatica.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10224 seconds with 13 queries