Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2017, 19:52   #5
ell_demon2000
Guppy
 
L'avatar di ell_demon2000
 
Registrato: Dec 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Si,classica ragnatela di cianobatteri dal colore inconfondibile....!
Non sono invece d'accordo con il consiglio precedente,non è per niente "normale" averli in vasca visibili nè prima nè dopo l'avvio(o meglio ci saranno sempre ma allo stato latente),devi aspirarli subito(vengono via facilmente ma non devi spargerli,spegni il filtro mentre lo fai).Il discorso cambio acqua=fosfati alti non l'ho capito,normalmente lo si fa per abbassarli e difficilmente possono essere piu' alti nell' acqua di rete che nella tua vasca (ammesso che siano alti,misurali cmq).Il rapporto NO3 PO4 deve essere circa 10:1 ma anche se li trovassi a 2(i PO4) ti conviene abbassare contemporaneamente tutti e due i valori.
Se fai caso ho usato la parola quasi,filtro poco maturo,acqua di bassa qualita,etc.Probabilmente e un neofita e ho cercato di semplificare il consiglio.tutto li . Per darti un consiglio,facci capire un pochino la vasca.Pesci,piante,valori,fotoperiodo. Esempio,un filtro troppo piccolo e una quantita elevata di pesci,con poche piante e po4 alti sei sicuro dei cianobatteri.Usare prodotti chimici andrai a risolvere il problema a valle che a monte,sara solo una questione di tempo prima che tornino .
ell_demon2000 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11766 seconds with 13 queries